Grandi eventi a Verona. Il mese di aprile inaugura idealmente la stagione dei grandi eventi a Verona. Il primo posto lo merita il Vinitaly che con il corollario di Vinitaly and the City, rappresenta di certo una delle vetrine più rappresentative e importanti per la città scaligera in Italia e nel mondo. Dal 4 al 9 aprile la città si anima di appuntamenti ed eventi che hanno come filo conduttore il vino, in tutte le sue declinazioni e che culmina con lo svolgimento presso il quartiere fieristico veronese con la più grande manifestazione mondiale dedicata al vino.

Grandi eventi a Verona. I big della musica italiana
Vino sì, ma non solo. Infatti è anche epoca di grandi concerti che a partire dal mese di maggio animano l’anfiteatro scaligero. L’Arena di Verona infatti, ospiterà una serie di eventi musicali pop oltre che la tradizionale e straordinaria stagione lirica. Qualche nome? Riccardo Cocciante il 13 maggio, poi Jovanotti sempre a maggio con 5 date dal 15 al 21 del mese, Simple Minds il 15 luglio e ancora De Gregori, Zucchero e Geolier a settembre. Edoardo Bennato sempre a settembre sarà al Teatro Romano.


Turismo, sport e relax
Grandi eventi a Verona e tante alternative per vivere la stagione turistica. Sole, temperature miti e gironate più lughe invogliano a muoversi e scorprie luoghi nuovi. Verona e il suo territorio rappresentano una meta ideale, ricca di alternative. Il lago di Garda e i suoi borghi storici, la Valpolicella e i suoi vini, la Lessinia con le sue eccellenze paesaggistiche e gastronomiche. Senza dimenticare che le ricchezze del territorio scaligero sono il teatro ideale per praticare sport: maratone, nordic walking, trekking, mountain bike e ciclismo su strada, vela, windsurf, kite surf, equitazione e perfino rafting lungo il fiume Adige che attraversa il centro storico. Un percorso che unisce attività fisica, avventura e uno sguardo originale sul panorama cittadino.
Una visibilità da cogliere
Verona è al centro di eventi importanti per dodici mesi l’anno. Negli anni, è diventata una delle città italiane con più afflusso turistico. Lo stesso si può dire per il bacino del Lago di Garda che di turismo vive da sempre. Tutto ciò rappresenta un potenziale straordinario per chi vuole comunicare la propria attività, sia che si tratti di grandi brand che di piccole attività. Se non bastasse tutto questo, un ulteriore impulso arriva dalla serie televisiva Costanza, in onda su Rai Uno e disponibile su Raiplay che racconta le vicende di una paleontologa siciliana che si trasferisce nel capoluogo scaligero. La città è ritratta nei sui angoli più suggestivi ma anche nei suoi luoghi meno noti. Una visibilità enorme ad un bacino di utenti italiani che darà ancora più forza alla forza attrattiva della città. Gruppo Lapis Verona è il candidato ideale per la comunicazione outdoor.
Vuoi essere protagonista con Gruppo Lapis Verona?
Gruppo Lapis Verona è attivo da trentacinque anni nelle aree di Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Rovigo, Mantova e Brescia. È specializzato nella pianificazione, progettazione e realizzazione di campagne pubblicitarie e di comunicazione outdoor. Da anni promuove la cultura della comunicazione in esterna e sta attuando una vera e propria rivoluzione digitale sul territorio in cui opera, grazie alla continua trasformazione di impianti tradizionali in digitali, installando LedWall di grande formato e incrementando l’uso della tecnologia in questo settore.