Passeggiare a Verona: 5 idee tra cinema e relax

Passeggiare a Verona

Passeggiare a Verona: 5 idee tra cinema e relax. Itinerari cittadinI dedicatI ai cinefili, e non solo, attraverso alcune sale cinematografiche storiche della città e altrettanti piccoli suggerimenti per staccare dalla routine quotidiana.

Cinema Rivoli e piazza Bra, un evergreen

Gli amanti del cinema e dello ‘struscio’ saranno sicuramente soddisfatti. Infatti pianificando una passeggiata in piazza Bra con immancabile andata e ritorno da via Mazzini per arrivare al cinema Rivoli potranno coniugare bellezze architettoniche ammirando l’anfiteatro romano, immergersi nell’atmosfera festosa della via più frequentata e ricca di negozi della città e perdersi in una delle sale cinematografiche storiche veronesi. Chi volesse soffermarsi per un aperitivo, tappa consigliata all’enoteca Giovanni Zampieri in via Alberto Mario a due passi dalla Bra.

Cinema Fiume e Basilica di San Zeno

Passeggiare a Verona: 5 idee tra cinema e relax. Itinerario classico di una delle zone più belle di Verona, meno congestionata dall’affollamento, meno ricca di negozi, abbonda di locali e osterie tradizionali. Dalla bellissima piazza che precede la Basilica ci si può spostare facilmente nella vivace piazza Corrubio dove c’è l’imbarazzo della scelta per un aperitivo, prima però, consigliamo una breve sosta davanti alla chiesetta di San Procolo. L’approdo finale è la sala cinematografica Fiume una delle più agevoli della città per raggiungibilità anche con l’automobile. Un cocktail, pre o post proiezione, trova la location ideale al The Traveller in piazza Corrubio.

Cinema Kappadue e Castelvecchio

Castelvecchio offre un panorama eccezionale sul fiume Adige in una delle anse più suggestive del suo corso che attraversa il centro storico di Verona. Per chi volesse c’è anche un museo che è possibile visitare. Merita una tappa. Passeggiare a Verona: 5 idee tra cinema e relax. Percorrendo il ponte in direzione di corso Cavour ci si trova in una zona di Verona compresa tra piazza Bra e le cosiddette Regaste San Zeno. Orientandosi verso destra e proseguendo subito verso sinistra ci si addentra nella zona della città denominata San Bernardino che prende il nome dall’omonimo Convento. Si tratta di un angolo un po’ nascosto e avulso dalla confusione, comunque capace di regalare scorci meravigliosi ai visitatori. Prima di raggiungere il cinema Kappadue per gustarsi un film, ci si può addentrare in una delle minuscole viuzze, vicolo Ognissanti, per raggiungere una tipica osteria dal sapore retrò, La Vela.

Cinema Diamante e Adigeo

Cambiamo genere. Se siete amanti dello shopping, un posto che fa al caso vostro è il centro commerciale Adigeo dove potrete sbizzarrirvi in acquisti di ogni genere e intrattenervi in qualche locale all’interno del complesso per un caffè o un aperitivo. È una zona della città in cui è preferibile muoversi con i mezzi piuttosto che a piedi, essendo l’area storicamente a vocazione industriale dove risiedono attualmente anche la Fiera di Verona e Eataly. Non lontano c’è il cinema Dimante che è la sala di riferimento per questa parte della città. Poco distante troverete un ristorante argentino (3 minuti a piedi in Via Murari Brà) dove gustare dell’ottima carne e uno di pesce (8 minuti a piedi in via Scopolo) se siete amanti del genere.

Cinema Pindemonte e Avesa

Il cinema Pindemonte si annida tra una delle vie cittadine più trafficate e una delle zone più tranquille e belle dell’intera città: via Mameli e le frazioni di Quinzano e Avesa. La sala cinematografica è decisamente più vicina alla zona urbana che la sera però si fa molto più tranquilla. Partendo da via Sabotino è possibile dirigersi in salita verso Forte San Leonardo, una costruzione austriaca che domina la città, oppure proseguire per viale dei Colli e raggiungere il Santuario della Madonna di Lourdes da cui godere di un panorama meraviglioso e, per chi lo desiderasse, anche di un momento di raccoglimento. Forte San Leonardo è raggiungibile sia con i mezzi che a piedi attraversando via Sbusa per un trekking urbano di circa 1,7 chilometri in salita.

Totem digitali e CineVerona

Il Gruppo sostiene da anni l’iniziativa CineVerona, giornale murale, nato per sensibilizzare il pubblico nei confronti della cultura cinematografica. E sull’importanza del cinema quale mezzo di arricchimento per la collettività, di espressione, formazione artistica e di comunicazione. Nello specifico, la parte inferiore di ogni display è dedicata alla programmazione cinematografica delle sale cittadine. Pindemonte, Rivoli, Kappadue, Fiume, Diamante e una parte del palinsesto viene riservata alla promozione di eventi e attività culturali legate al grande schermo.

Passeggiare a Verona
CineVerona grazie ai totem digitali fornisce aggiornamenti sulle proiezioni cinematografiche.