Verona città dell’amore

Verona città dell'amore

Verona città dell’amore. In occasione della festa degli innamorati, il capoluogo scaligero si anima di una moltitudine di eventi per celebrare la ricorrenza di San Valentino. Alcuni suggerimenti per festeggiare al meglio.

Verona in love

Ritorna la kermesse dedicata all’amore. Tre giorni di grande magia nella città di Romeo e Giulietta: Verona celebra l’amore in tutte le sue sfumature attraverso spettacoli, musica e intrattenimento. E ancora: artigianato creativo, talk e food. Un programma denso di eventi per parlare e raccontare del sentimento che fa battere il cuore. Dal 14 al 16 febbraio, turiste e turisti, cittadine e cittadini saranno accolti da un programma ricco di emozioni, pensato per raccontare l’amore attraverso cultura, spettacolo e tradizione.

Verona in Love evento dedicato agli innamorati (crediti fotografici: fb verona in love official).

Verona città dell’amore: la manifestazione

La manifestazione, organizzata dal Comune di Verona, vedrà il suo cuore pulsante in alcuni luoghi simbolo del capoluogo scaligero, con un programma di eventi che coinvolgerà tutta la città. L’Amore al Centro avrà come palcoscenico Piazza dei Signori, mentre l’Amore Diffuso vedrà iniziative culturali e ludiche diffuse nei quartieri, con eventi che inizieranno già nei giorni antecedenti il weekend di San Valentino, proseguendo anche nei giorni successivi. L’edizione 2025 di Verona in Love propone un calendario di appuntamenti ricco e variegato: concerti, performance artistiche, talk culturali, itinerari tematici, ogni attività è progettata per valorizzare il patrimonio della città. In tutta la città, i Musei, le Biblioteche civiche, il Centro Audiovisivi e i Teatri accoglieranno mostre, attività di animazione e spettacoli a tema amore.

Lago di Garda in love

Il Lago di Garda si veste a festa per celebrare l’amore e si anima di una serie di eventi dedicati alla festa di San Valentino. Coinvolti diversi paese della sponda veronese e anche località montane sulle cime del Monte Baldo con l’iniziativa Baci in alta quota. Una cornice senza paragoni quella che fa da teatro a Lago di Garda in Love con il lago, i suoi borghi e la sua montagna!

Antica fiera di San Valentino

Gli amanti della tradizione saranno accontentati dall’Antica Fiera di San Valentino di Bussolengo di cui il Santo è anche Patrono. Una serie di eventi che si concentrano nella piazza principale del paese e nel palazzetto del bocciodromo. Il 14 febbraio Icaro presenta ”Tributo a Renato Zero”, il 15 febbraio spettacolo di ballo liscio con Michele Grimolizzi e l’orchestra New Group Michele e il 16 febbraio sarà la volta dello spettacolo teatrale ”Loro due” di Marino Pinali. In attesa dell’avvio della Fiera, dal primo al 4 febbraio, torna la Festa della Trippa e dei piatti tipici veronesi, che si terrà presso l’ex bocciodromo con stand enogastronomici e quattro serate musicali.

Romeo e Giulietta marathon

Gli amanti dello sport potranno cimentarsi secondo le proprie preferenze in una sfida diventata ormai tradizione: la Romeo e Giulietta marathon! Un evento sportivo che permette a chiunque di vivere il territorio cimentandosi in un prova sportiva scegliendo la formula più adatta alle proprie aspettative: dagli sportivi alle famiglie, ce n’è per tutti i gusti e sempre in nome dell’amore!

Cosa fa il Gruppo

Gruppo Lapis Verona è attivo da oltre trent’anni nelle aree di Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Rovigo, Mantova e Brescia. È specializzato nella pianificazione, progettazione e realizzazione di campagne pubblicitarie e di comunicazione outdoor. Da anni promuove la cultura della comunicazione in esterna e sta attuando una vera e propria rivoluzione digitale sul territorio in cui opera, grazie alla continua trasformazione di impianti tradizionali in digitali, installando LedWall di grande formato e incrementando l’uso della tecnologia in questo settore.